Ronco Calino si trova in uno straordinario angolo di Franciacorta, riparato sulla collina sulla quale il famoso pianista Arturo Benedetti Michelangeli volle edificare la sua dimora.Quest'oasi circondata da 10 ettari...
Fiero di incarnare la sesta generazione di vignaioli di famiglia, Paolo Rodaro è proprietario ed enologo della cantina che porta il suo nome. La tenuta Rodero si trova a Spessa...
Chardonnay in purezza e una effervescenza gentile al palato.Cristallino, cremoso e seducente. Terreno: suolo morenico e permeabile, disegnato da remoti flussi idrici, in buona parte artefici del territorio franciacortino, nei...
Nel nome, l’omaggio al padre del fondatore, Gianni Radici. Nel bicchiere, il Franciacorta più sorprendente. Solo Pinot Nero, e aromi freschi e vivaci. Creatura silvana imprendibile e guizzante.
Il Chianti DOCG Ormanni nasce da uve biologiche coltivate nei vigneti di proprietà posti in Comune di Poggibonsi, è un vino versatile, giovane, piacevole fin dai primi mesi di vita.
Ultima creatura della famiglia Radici, proprietaria di Ronco Calino, questa riserva è prodotta in pochissime magnum, affinate 10 anni sui lieviti, da cui deriva il nome (Centoventi mesi).
Da quando Henri Lurton ha preso le redini dell'azienda nel 1992, si è dedicato alla missione di produrre il miglior vino possibile, rafforzando la posizione di Brane come secondo grand...
Con l'azienda San Savino, Simone Caceppi porta avanti una tradizione vitivinicola di famiglia che ha origine nei primi del novecento nel territorio di Rupatransone, all'interno della provincia di Ascoli Piceno....
Il podere situato a Casale Marittima (Pisa) scelto per le vacanze nel 1997 si è trasformato in un'azienda vitivinicola per la passione dei vini d'oltralpe dei suoi proprietari, la famiglia...