Il nome si rifà alla mitologia greca che significa "vite/uva", da cui derivano anche nomi come ampelografia, ampeloterapia e ampelotecnia. Se desiderate custodire nella vostra cantina un vino ben strutturato,...
Una cuvée speciale, elegante e raffinata. Dall'incontro che "dialoga" tra le viti di Chardonnay e Johanniter, nasce questo armonico connubio di sapori e aromi.
Frutto dell’incontro di due terroir, due regioni, due enologi.Andrea Arnaboldi e Davide Ghidossi fondono questi due vini che esprimono il massimo del territorio Ticinese.Il connubio e l’incontro tra Malcantone e...
Primo fiore dal colore tenue ed accattivante, con bouquet variegato di fiori e frutti esotici, dal sapore fine, fresco ed equilibrato. L'ideale per essere consumato durante le calde giornate estive...
Primo fiore dal colore tenue ed accattivante, con bouquet variegato di fiori e frutti esotici, dal sapore fine, fresco ed equilibrato. L'ideale per essere consumato durante le calde giornate estive...
È sempre stato il vino più venduto, il "cavallo di battaglia" della Carlevaro SA, passata alla Chiodi nel 2009. Un onesto e ottimo Merlot che unisce armoniosamente freschezza, morbidezza e...
Là dove i muretti a secco del bel Vallese con le sue uve dorate di Petite Arvine si incontrano con la vivacità e l'inventiva della Sonnenstube nasce la Prima Goccia.
Nel 1422 si scontrarono ad Arbedo le milizie dei cantoni primitivi svizzeri con quelle del Ducato di Milano, capitatanate da Francesco Bussone detto il Carmagnola. Questa riserva (minimo 18 mesi...