È sempre stato il vino più venduto, il "cavallo di battaglia" della Carlevaro SA, passata alla Chiodi nel 2009. Un onesto e ottimo Merlot che unisce armoniosamente freschezza, morbidezza e...
Nel 1422 si scontrarono ad Arbedo le milizie dei cantoni primitivi svizzeri con quelle del Ducato di Milano, capitatanate da Francesco Bussone detto il Carmagnola. Questa riserva (minimo 18 mesi...
Dai vigneti del Malcantone, dove i pionieri del Merlot producevano i primi vini in questa regione, nasce il San Martino. L'eleganza, la finezza e la tipicità di questo Merlot nasce...
D'inverno riposano, d'estate sono baciati dal sole: i vigneti del Monte Ceneri producono il Saetta, un vino d'eccellenza dove la selezione delle uve e la maturità danno vita a questo...
L'Amarone Corte Giara è il fiore all'occhiello di tutti i vini della Valpolicella per la sua particolare vinificazione. Dopo la vendemmia, le uve vengono appassite all'aria per 4 mesi, quindi...
E' prodotto con uve del vitigno autoctono Friulano (ex Tocai friulano) nel territorio dei Colli Orientali del Friuli dall'azienda Rodaro Paolo a Cividale del Friuli, in località Spessa, su terreni...
Il Chianti DOCG Ormanni nasce da uve biologiche coltivate nei vigneti di proprietà posti in Comune di Poggibonsi, è un vino versatile, giovane, piacevole fin dai primi mesi di vita.