È sempre stato il vino più venduto, il "cavallo di battaglia" della Carlevaro SA, passata alla Chiodi nel 2009. Un onesto e ottimo Merlot che unisce armoniosamente freschezza, morbidezza e...
Nel 1422 si scontrarono ad Arbedo le milizie dei cantoni primitivi svizzeri con quelle del Ducato di Milano, capitatanate da Francesco Bussone detto il Carmagnola. Questa riserva (minimo 18 mesi...
Dai vigneti del Malcantone, dove i pionieri del Merlot producevano i primi vini in questa regione, nasce il San Martino. L'eleganza, la finezza e la tipicità di questo Merlot nasce...
Morellino di Scansano da viticoltura biologica è prodotto con uve dei vigneti maremmani di Sterpeti e Tizzi.Il suo nome e quello dell'antico toponimo etrusco della città di Magliano.
La linea dei vini Teresa Manara è l’omaggio amoroso alla donna, la madre, la moglie, la musa ispiratrice e la nonna artefice della nascita e crescita della cantina Cantele.
L'Amarone Corte Giara è il fiore all'occhiello di tutti i vini della Valpolicella per la sua particolare vinificazione. Dopo la vendemmia, le uve vengono appassite all'aria per 4 mesi, quindi...
L'azienda Ruffino nasce nella seconda metà del XIX secolo nel 1877, quando i cugini Ilario e Leopoldo Ruffino decidono di unire le proprie forze per dare il via alla produzione...
La Maison Gilliard è stata fondata nel 1885 da Edmond Gilliard e grazie alle acquisizioni di importanti vigneti sopra la città di Sion, come il Clos du Mont e il...