Il Barolo Chinato è un vino rosso Barolo piemontese aromatizzato, prodotto dall'Azienda Bel Colle nel comune di Verduno nelle Langhe.Nasce dal Barolo DOCG al quale viene aggiunto un infuso dolce...
Tipico vitigno piemontese, coltivato sulle colline di Langa.Il nome Dolcetto deriva dalla dolcezza della polpa dell'uva, mentre i vini sono esclusivamente secchi.E' un vitigno piuttosto difficile che risponde in modo...
Dalle ricerche svolte nell’ultima decade, si scopre che già nell’800 il vitigno Nascetta era noto per la sua bontà. Menzionato nei documenti comunali sulla coltivazione di Alba e Mondovì, veniva...
Nuwanda è lo spirito indiano della forza.I capi indiani d'America si facevano dipingere il simbolo dei Nuwanda: un fulmine rosso sul petto. VIGNETI: Area di produzione: Costigliole d’Asti, “Vigna Bionzo”...
Questo Barbera del Monferrato scelto dai nostri enologi, viene accuratamente selezionato nella zona di produzione del Monferrato Casalese e imbottigliato nelle nostre cantine in Svizzera. Il Barbera è un vino legato...
Cinque generazioni di viticoltori a La Morra; profondo è il legame della famiglia Oberto con le Langhe. I primi vigneti furono acquistati dalla trisnonna Maria sul finire dell'800. Ma è...
Lo Chardonnay è un vitigno internazionale a germogliamento e maturazione precoce, spiccatamente sensibile al luogo, al clima e al tipo di vinificazione, perdendo rapidamente acidità nel corso della maturazione.Il clima...
Il Pajorè è uno dei cru più rinomati della denominazione del Barbaresco. Nasce dalle vigne di nebbiolo delle colline di Treiso. La superfice totale del vigneto è di 41 ettari...
Gaja è una delle aziende vinicole più prestigiose d'Italia. Fu fondata nel 1859 da Giovanni Gaja, ma è diventata la star dell'enologia contemporanea con Angelo Gaja, il pronipote di Giovanni,...